Il traffico di Roma presenta sfide uniche per gli automobilisti. Oltre al rispetto rigoroso del Codice della Strada, la prevenzione degli incidenti passa anche da una maggiore attenzione a due fattori critici: la distrazione alla guida e le condizioni del manto stradale.
L’uso dello smartphone, anche solo per pochi secondi, riduce drasticamente i tempi di reazione. Allo stesso tempo, buche, asfalto dissestato o segnaletica orizzontale poco visibile, frequenti in alcune aree della città, possono causare sbandamenti o danni improvvisi al veicolo, talvolta innescando sinistri.
Guidare con prudenza, mantenere la distanza di sicurezza e segnalare tempestivamente alle autorità competenti le condizioni di pericolo del manto stradale sono azioni fondamentali per la sicurezza propria e altrui.
In caso di incidente causato da cattiva manutenzione stradale, è importante documentare tutto (foto, testimoni) per una possibile azione di rivalsa.